SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Laurea Magistrale LM-61
ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA
E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

Crediti: 120 – Durata corso: 2 anni
Il corso di laurea in Scienze della Nutrizione Umana LM-61 è erogato prevalentemente a distanza, offre una solida preparazione scientifica multidisciplinare nell’ambito dell’alimentazione e della nutrizione umana. Questo corso di laurea si contraddistingue per un approccio interdisciplinare che comprende discipline biologiche, chimiche, mediche, caratterizzazione degli alimenti e gestione agroalimentare, nutrizione e materie affini e integrative. Se stai cercando una laurea che ti permetta di acquisire una formazione completa e specializzata in ambito alimentare e nutrizionale, la laurea magistrale LM-61 è la scelta ideale per te.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO
I laureati in Scienze della Nutrizione umana saranno in grado di prendere in carico i pazienti e seguirli nella costruzione di un percorso di corretta alimentazione per raggiungere i propri obiettivi di salute, perché avranno acquisito:
- Le competenze teoriche, tecnico-pratiche e metodologiche che permettono di valutare interventi nutrizionali mirati al raggiungimento e mantenimento del benessere dei pazienti;
- Le competenze applicative per la valutazione biochimico-nutrizionale dei nutrienti, dei meccanismi biologici alla base del metabolismo e dei meccanismi di controllo dei percorsi metabolici in condizioni fisiologiche e particolari;
- Le competenze tecniche per valutare il fabbisogno nutrizionale, la composizione corporea e determinare lo stato di salute dei pazienti riconoscendo eventuali casi di malnutrizione e intervenendo in modo mirato;
- La conoscenza dei processi tecnologici di produzione di alimenti, inclusi quelli ad alto impatto nutrizionale (integratori, alimenti funzionali, supplementi destinati a un’alimentazione particolare, alimenti destinati a fini medici speciali, novel foods), del controllo di qualità e sicurezza delle materie prime, della produzione e della distribuzione, e della relativa regolamentazione sia nazionale che europea;
- La conoscenza dei principali disturbi del comportamento alimentare e del loro trattamento in ambito medico e psicologico.
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
I laureati potranno ricoprire ruoli di responsabilità, coordinamento e consulenza nelle istituzioni ed enti di ricerca pubblici che si occupano di alimentazione e, nel privato, in aziende alimentari, laboratori analisi, case farmaceutiche. Potranno lavorare anche come liberi professionisti dopo aver superato l’Esame di Stato ed essersi iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Il corso di laurea in Scienze della Nutrizione Umana LM-61 di eCampus prepara alla professione di nutrizionista. Scopri tutto sulle opportunità di carriera e i settori in cui lavorare.
Il corso di laurea in Scienze della Nutrizione Umana eCampus è l’opportunità perfetta per chi desidera diventare un nutrizionista professionista, infatti questa laurea magistrale offre la possibilità di accedere all’esame di Stato da Biologo e, una volta superato, di iscriversi all’Ordine Nazionale dei Biologi nella sezione A.
I biologi nutrizionisti abilitati possono trovare occupazione in diversi settori, in aziende alimentari e farmaceutiche, istituzioni scolastiche, aziende di distribuzione e di ristorazione, nonché in istituzioni ed enti che si occupano di alimentazione.
Le competenze acquisite durante il corso di laurea consentono agli esperti in Scienze della Nutrizione possono educare le persone su scelte alimentari salutari, sviluppare piani alimentari personalizzati, condurre ricerche per approfondire l’effetto della nutrizione sulla salute, contribuire alla prevenzione e al trattamento di malattie legate all’alimentazione, come obesità, diabete e malattie cardiache, e molto altro ancora.
Inoltre, le scienze della nutrizione svolgono un ruolo chiave nella promozione di abitudini alimentari sostenibili per il pianeta.
Scegli il corso di laurea in Scienze della Nutrizione Umana di eCampus per intraprendere una carriera gratificante nella nutrizione e far parte di una professione in crescita.
Iscriviti ora con Corsietutor.it
Come tutti i percorsi di laurea eCampus, anche quello in Scienze della Nutrizione umana è caratterizzato dall’attenzione verso lo studente, una preparazione di qualità con il fine di raggiungere il traguardo della laurea Magistrale LM-61.
Il percorso è strutturato con laboratori ed esercitazioni interattive e presenziali presso il Campus di Novedrate, un tirocinio in strutture convenzionate che operano nel settore e sono presenti in tutta Italia per consentire allo studente di unire alla teoria tanta pratica.
Questo corso di Laurea ti permetterà di ricoprire diverse mansioni lavorative nei seguenti contesti professionali:
- Biologo
- Nutrizionista
Potrai finalmente conseguire gli studi che hai sempre sognato e raggiungere i tuoi obiettivi futuri con l’Università Telematica eCampus!
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere direttamente alla magistrale eCampus coloro in possesso di una delle seguenti lauree:
- Biotecnologie L-2
- Scienze biologiche L-13
- Scienze e Tecnologie Agroalimentari L-26
- Scienze e Tecnologie Chimiche L-27
- Scienze e Tecnologie Farmaceutiche L-29
- Farmacia e farmacia industriale LM-13
- Medicina e Chirurgia LM-41
- Dietistica L-SNT/03
Godono di accesso diretto anche coloro in possesso di almeno 12 CFU nei settori BIO/10, BIO/11, BIO/13; almeno 6 CFU nel settore BIO/09; almeno 6 CFU nel settore BIO/16; almeno 6 CFU nei settori FIS/07 o FIS/01; almeno 6 CFU nei settori CHIM/03, CHIM/06; almeno 6 CFU nei settori da MED/01 a MED/50.
Inoltre, i laureati in Scienze Motorie eCampus possono accedere colmando 18 CFU, i quali sono presenti nei corsi di laurea triennali dell’ateneo.
L’iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, c’è una verifica secondo il Regolamento Didattico per valutare la preparazione culturale e tecnica di tutti gli immatricolati nelle aree citate in precedenza così come accade per tutti gli Atenei online riconosciuti dal MIUR.
Se l’esito del test è negativo, gli studenti devono superare degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) entro il primo anno di studi.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.
PIANO DI STUDI SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
| Insegnamento | SSD | CFU |
|---|---|---|
| 1° Anno di Corso | ||
| Fisiologia degli organi e della nutrizione | BIO/09 | 6 |
| Biochimica degli alimenti e della nutrizione (1 Laboratorio) | BIO/10 | 6 |
| Nutraceutici, integratori, alimenti funzionali – Igiene degli alimenti | MED/49 – MED/42 | 12 |
| Regolazione endocrina del metabolismo (1 laboratorio) | MED/13 | 6 |
| Chimica degli alimenti (1 Laboratorio) | CHIM/10 | 9 |
| Disturbi del comportamento alimentare | M-PSI/08 | 6 |
| Esame a scelta | 6 | |
| Inglese scientifico | 3 | |
| 2° Anno di Corso | ||
| Aspetti clinici della nutrizione comprese intolleranze e allergie | MED/09 | 6 |
| Alimentazione in popolazioni speciali e nello sport e progettazione dieta (1 Laboratorio) | MED/49 | 6 |
| Tecnologia e qualità degli alimenti | AGR/15 | 9 |
| Legislazione e certificazioni alimentari | IUS/03 | 6 |
| Statistica e strategie d’indagine e sorveglianza alimentare | SECS-S/02 | 6 |
| Esame a scelta | 6 | |
| Tirocini | 12 | |
| Prova finale | 15 | |
| Totale | 120 | |
| Esami a scelta tra | ||
| Economia dell’ambiente | SECS-P/01 | 6 |
| Pedagogia delle attività motorie adattate | M-PED/03 | 6 |
| Motivazione e benessere personale | M-PSI/01 | 6 |
| Antropologia dell’alimentazione | M-DEA/01 | 6 |
| Sociologia del benessere e degli stili di vita | SPS/08 | 6 |
| Column 1 Value 27 | Column 2 Value 27 | Column 3 Value 27 |
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
| Pagamento: | Bonifico Bancario |
| Beneficiario: | Università Telematica Ecampus |
| IBAN: | come da modulo d’iscrizione |
| Causale: | Nome – Cognome – Codice Fiscale |
Invio modulistica a iscrizioni@corsietutor.it
Importo retta annuale dilazionabile in 10 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive come da piano di rateizzo
Importi detraibili come da normativa
I VANTAGGI riservati agli iscritti CORSIETUTOR.IT
- Iscrizioni Online con sconto retta
- Nessun test d’ingresso
- Tutor Personale per ogni esigenza
- Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
- Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
- APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50
€ 250 - APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50 €
€ 250 - Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
- Sei sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione
- Esami ripetibili gratuitamente
Dettagli percorso